LE FASI DEL PROCESSO PRODUTTIVO

La Biancheria
ritrova Splendore

 

IL RITIRO

Nessun problema al ritiro, ci pensiamo noi

Lavasplendor effettua il ritiro a domicilio della biancheria sporca, prestando anche in questa fase massima attenzione all’igiene. Automezzi di proprietà, attrezzati di carrelli e sacchi adattabili alle molteplici necessità logistiche e di mobilità del Cliente, eseguono un corretto trasporto della biancheria, con lavaggio e noleggio di tovaglie e tovaglioli.

L'arrivo in Lavasplendor

A ritiro avvenuto, la biancheria giunge in azienda dove viene subito identificata e stoccata presso un’apposita area sanificata, un luogo adeguatamente isolato e arieggiato adiacente ai reparti lavaggio.

Tale zona viene selezionata in funzione del Cliente e della futura alimentazione alle linee di trattamento. La netta separazione tra zona sporca e zona pulita è garantita da una barriera pressurizzata, un accorgimento igienico-sanitario di fondamentale importanza per le successive fasi di lavorazione.

Lavaggio e Igienizzazione

L’impiego di macchinari e impianti tecnologicamente avanzati, predisposti al lavaggio, all’igienizzazione e alla pre-asciugatura della biancheria, assicurano risultati di igienicità e pulizia garantiti dai più moderni processi di controllo.

La severa applicazione dei requisiti previsti dalla norma UNI EN 14065 e il sistema RABC (Risk Analysis Biocontamination Control system) garantiscono un livello preciso di qualità microbiologica in funzione dell’utilizzo dei vari tessili.

Cernita Biancheria

Se  necessario la biancheria viene avviata al reparto cernita dove un impianto dedicato al conteggio-cernita suddivide la biancheria in base all’articolo-foggia la indirizzata alle linee stiro dedicate mediante sistemi automatici di trasporto; il tutto avviene in ambiente controllato.

Stiratura, Piegatura, Confezionamento

Lavasplendor ha realizzato un sistema unico ed esclusivo che provvede al confezionamento della biancheria: questa, una volta stirata, piegata e impilata nelle linee di stiro automatiche, viene avviata alla confezione e imballata in modo completamente automatizzato.

Le condizioni di termodisinfezione, ottenute a 180 gradi durante la fase di stiratura, non vengono così compromesse dal contatto o dalla manipolazione di alcun operatore. Il personale provvede esclusivamente a un controllo visivo della biancheria in uscita dalla fase di stiratura.

Confezione Automatica

La biancheria dopo la fase di sturatura, piegatuta e deposizione automatica sul nastro di confezionamento, viene avviata alla confezionatrice che, grazie a un film plastico e un forno elettrico ne effettua una confezione aderente e ben chiusa che protegge la biancheria e la rende pronta per la spedizione.

Spedizione e Consegna

La puntualità nella consegna della biancheria pulita: un aspetto che curiamo con grande attenzione per una soddisfazione completa dei nostri Clienti. Grazie a una rigorosa organizzazione interna, possiamo effettuare anche consegne non programmate, fronteggiando necessità urgenti e improvvise.

Lavasplendor SRL

Cap. Soc. Euro 100.000,00 i.v.
REA 184901
P.I. 01791530247
Privacy Policy Cookies Policy

DOVE SIAMO

Via Stazione, 41
36035 Marano Vicentino (VI)
ITALY